Tania Marino
Tania Marino nasce in Germania nel 1980 è residente in Italia dal 1990, dove si diploma al Liceo Artistico di Treviso. Oggi vive e lavora in provincia di Venezia.
Il filo conduttre che contraddistingue la sue opere artistiche, è la serialità e l’agglomerazione della materia.
Arriva alla sua personale dopo una prima fase di opere nominate -Agglomerazioni- che riflettono il disagio della densità degli oggetti da cui siamo costantemente circondati, costruendo forme con una quantità innumerevole di oggetti, incastrati uno nell’altro, fino a saturarle.
Successivamente arrivano le “Sospensioni”, opere cariche di una comunicazione densa ma rilassata, dove le forme vengono composte grazie alla sospensione di piccole macchie di colore, in un bilanciamento tra la resa scultorea e la qualità della pittura per raggiungere un equilibrio tra il dinamico visibile e le suggestioni tridimensionali.
Negli ultimi lavori l’intento è quello di mettere in discussione i propri confini. Il concetto viene esposto abbattendo le resistenze rigide costruite negli anni e permettendo all’ intimo di fuoriuscire e fondersi alla vita. L’urgenza per l’artista è quella di ritrovarsi, ricominciare nel ri-vedere i propri CONFINI.
L’artista ci porta a valutare i propri limiti, confini, gli stessi che ognuno di noi ha stabilito nel tempo per sentirsi al sicuro. Ma cosa sono i confini? Muri o protezioni aperte ? Le nostre fragilità possono trasformarsi in punti di forza e non di sopruso ?
Vedere i propri CONFINI conoscere la propria unicità di forma senza ci permette di andare verso gli altri, senza paura, senza sabotarci.
Premi
2022 – Finalista premio Artrise – Openarthouse
2020 – Finalista concorso Malamegilab
2019 – Finalista premio Artrise – Openarthouse
2014 – Arte Laguna Prize, reidenza di un mese a Norimberga, Germania.
2014 – Finalista del premio Arte, rivista Arte, Cairo Editore.
Exhibitions
2022 – collettiva Artrise, presso Openarthouse, Ivrea
2020 – Esposizione collettiva Galleria Cael, Milano
2020 – collettiva a Venezia, Canareggio
2019 – collettiva presso Artrise presso Openarthouse, Ivrea
2012 – collettiva presso Cà dei Carraresi, Treviso.
2014 – Personale presso la galleria Zentrifughe, Norimberga
2014 – Personale presso Castle of Almoshof, Norimberga
Collaborazioni
2018 – creazione della copertina del libro di Alessandra Brisotto “ non lo fa nemmeno Dio”
Ed. Alba