






Il linguaggio visivo è per noi un veicolo di condivisione di un’esperienza di fede, che mira a sviscerare il tema della vita e della morte, a rivelare i tesori nascosti nelle Scritture e a scuotere le coscienze dal torpore della religiosità e del relativismo.
Il linguaggio del cielo racchiude in se l’urgenza di ricercare e rilasciare il messaggio che Dio rivolge personalmente a ogni singolo essere umano che ne voglia o meno essere coinvolto. Poichè non esiste un unico linguaggio dell’arte, così come non esiste un unico codice di interpretazione di fronte alle opere esposte, chiunque è libero di interpretare, leggere , elaborare, comprendere, ascoltare e interagire con lo Spirito di Dio, in un movimento sovrannaturale
Ci sono due aspetti basilari attraverso cui ci muoviamo :
1. BIBLECODE. Il contenuto di ogni opera e progetto artistico, promuove la diffusione dei principi biblici nella Parola di Dio che viviamo . Le nostre opere partono sempre da un versetto biblico, detto da noi BIBLE CODE, che è semplicemente il riferimento biblico del principio spirituale da cui è stato tratta la nostra esperienza quotidiana e che mettiamo in opera.
2. CONTEMPORANEITA’ di linguaggio. Sperimentiamo e ricerchiamo costantemente di rendere il messaggio contemporaneo attraverso diversi strumenti , materiali e linguaggi, influenzandoci, aiutandoci, lavorando insieme.
SABAOTH VISUAL ART è la nascita di un nuovo movimento artistico, che ha come scopo mostrare ciò che non si vede con occhio umano.
Lettera agli Ebrei 11:1 “Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono” (cit. Bibbia)
La sfida, per noi, è riuscire a mostrare l’invisibile che è l’ essenziale per una vita piena e da vivere adesso. Desideriamo riportare l’arte al suo scopo primario.
I temi emergono con forza e potenza, senza filtri e manierismi ma solo attraverso l’arresa di chi ha la necessità vitale di gridare prima di morire per entrare nella vita. Ci riteniamo un avanguardia artistica, che come le precedenti, si è formata e procede in un periodo storico preciso, dove l’umanità sta vivendo un cambiamento radicale e procede forse verso un nuovo oscurantismo, travestito da perbenismo. L’obbiettivo, la metodologia e il muoversi all’interno del mercato, fa di questo gruppo un avanguardia.
GLI ARTISTI
Louise Abbiati
Amina Barosi
Claudio _CC
Dayana Fergemberger
Cinzia Marmifero e duo Ci.Ma
Debora Piva
Giorgia Sau
Francesca Sens
Open Art House ha iniziato a sognare anni fa un tale movimento artistico, oggi lo intravede e per questo si aspetta, con ferma certezza, di vederlo decollare come un nuovo rinascimento partito dall’Italia. Diamo spazio a questa avanguardia per poterla sostenere concretamente, offrendo uno spazio di sperimentazione, di conforto, di crescita, di finanziamento, di promozione sino all’avviamento commerciale per agevolare l’ingresso in altri circuiti. Lo fa lontano dai metodi cosi detti istituzionali, ma in accordo con la visione del movimento. [2015 – Monica Cremaschi]
Ho la certezza che sia l’unica avanguardia artistica del nostro tempo. Così, come è avvenuto per quelle storiche, anche in S.V.A. c’è una forte ricerca ed un azione di rottura nel sistema dell’arte contemporanea, di conseguenza nella vita sociale. [ Monica Cremaschi gellerista – OAH]


 
			
			
					
